Corso in due giornate. La parte teorica in aula prevede l’utilizzo di materiale multimediale-didattico, quella pratica si svolge sul campo con i cani dei partecipanti e dell’associazione.
Scopo:
Il corso insegna a “mettersi nei panni” del cane per capirne i meccanismi di pensiero e guadagnarne la fiducia, acquisendo quel ruolo di leader che è fondamentale per una serena vita insieme.
Tematiche:
I passi essenziali da compiere per riuscire a vedere “con gli occhi del cane” sono:
- Imparare le tecniche dei rinforzi positivi
- Come passeggiare insieme al cane con un guinzaglio non teso
- Come giocare con il cane nel modo corretto
- Come soddisfare le sue esigenze di movimento, di spazi e di socializzazione
- Come gestire le risorse (cibo, libertà, riposo)
Tipologia:
Collettivo (minimo 10 persone)
Durata:
Formula weekend 2 giorni: sabato e domenica dalle 9.00 alle 18.00
Possibilità di pranzo con convenzione esterna
Luogo:
itinerante (centri cinofili, aule didattiche, parchi)
Quando:
sabato e domenica