addestramento cani Monza
  • Home
  • Chi Siamo
    • Marzio Sala
    • Lo Staff
    • Docenti
  • Servizi
    • CONSULENZA PRE-ADOZIONE
    • ZOOANTROPOLOGIA DIDATTICA
  • DOVE OPERIAMO
  • Info e Contatti
  • News ed Eventi
  • Mappa del sito
    • Privacy

Addestrare, educare o rieducare un cane del canile?

Archiviato in:Addestramento Cani

Questo articolo lo scrivo con il cuore e parlando in prima persona perché l’argomento mi coinvolge molto.

Le mie origini cinofile nascono proprio dal CANILE. Quando si parla di canile si parla di galera, di cani sfortunati, di cani problematici ed irrecuperabili e chi più ne più ne metta. Io quando parlo di canile parlo di formazione professionale e parlo allineando cuore e testa.

L’allineamento cuore-testa (e non il contrario) mi permette di mantenere un perfetto equilibrio fra ciò che faccio e ciò che farei.

Ho intitolato un mio seminario, dal quale prenderà il nome il mio prossimo libro, “IL CANILE COME OCCASIONE PER UNA NUOVA VITA“.

addestramento cani 1

La visione pietistica mi porterebbe a vedere il cane in canile come un poverino, come uno sfigato, come un soggetto emarginato mentre io vedo una nuova occasione per entrare in una nuova famiglia, addirittura, migliore della prima. La prima visione dirigerebbe il mio lavoro consulenziale esclusivamente a gestire la quotidianità del cane mentre io voglio puntare il mio obiettivo a formare il cane e il personale che lavora nella struttura sia esso dipendente o volontario.

Una visione etica e bilanciata consente di impiegare risorse nelle attività gestionali quotidiane e in attività formative per il cane e per i volontari.

Se un volontario sa come parlare con la gente, lavorare con il cane, intuire i suoi bisogni l’adozione diventa mirata e duratura nel tempo.

La foto sopra ritrae me e una allieva del seminario durante la pratica dell’insegnamento dell’uso del guinzaglio. A cosa serve? Se un cane, durante la passeggiata quotidiana, impara anche a camminare al guinzaglio senza tirare la sua possibilità di uscire per sempre dal canile aumenta del 40%.  Fare formazione all’interno del canile è un obbligo morale perché permette di avere due enormi benefici: l’adozione veloce e duratura del cane e il lavoro in sicurezza.

Lavorare in sicurezza vuol dire avere personale, seppur volontario, formato ad ottimizzare i tempi, le risorse e gli spazi presenti nel canile.

addestramento cani2

Attività di formazione per il personale del canile sono un mezzo potentissimo per rendere la struttura unica nel suo genere e per garantire ai cani un “soggiorno” piacevole nel canile.

addestramento cani3

Saper gestire un approccio, saper interrompere un’interazione sono competenze che trasmettono all’operatore il concetto di welfare distogliendo, come spesso accade, dalla visione pietistica del cane imprigionato.

Non dico di arrivare al parco canile perché ,purtroppo, molte associazioni si autofinanziano e i soldi devono essere razionalizzati in funzione delle priorità.

Lavorare in canile non vuol dire solo far pulizie e/o passeggiare il cane ma vuol dire rendere la sua permanenza nella struttura piacevole e formativa nonostante le poche risorse.

Fare attività di ricerca, proporre attività ludico-sportive aumenta le capacità di apprendimento del cane stesso e di conseguenza la probabilità che esca dal canile.

Il canile può diventare una struttura funzionale con pochi sforzi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Loading Facebook Comments ...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AFFINITY DOG

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

Indirizzi:

Via Nazario Sauro, 8 20862 Arcore MB

Via Adda, 6 20871 Vimercate MB

Telefono:
039.6180446

Cellulare:
393.4574768

E-mail:
info@affinitydog.it

Cf: 94051470154

Affinitydog Educazione cinofila

Ci occupiamo di:

  • Addestramento Cani Monza
  • Educatore cinofilo, perchè? Storia di un pazzo scatenato
  • Addestramento Cani Seregno
  • Addestramento Cani Lissone
  • Addestramento Cani Cornate D’adda
  • Addestramento Cani Concorezzo
  • Addestramento Cani Agrate Brianza
  • Addestramento Cani Nova Milanese
  • Addestramento Cani Brugherio
  • Addestramento Cani Vimercate

Via Nazario Sauro, 8

20862 Arcore MB

Via Adda, 6

20871 Vimercate MB

Il cane che ha paura, che fare?

COS'E' LA PAURA? Una domanda, una semplice domanda, che, però, nasconde molte risposte che hanno sfumature di bianco, a volte di grigio e persino di nero. Le sfumature dipendono, e molto, da diversi fattori: l'esperienza, l'ambiente, l'apprendimento. Ma....come si può capire se un soggetto ha … [Per saperne di più ...]

Cosa vuol dire essere EDUCATORE CINOFILO?

Negli ultimi anni, per svariate ragioni, la professione dell'Educatore Cinofilo è diventata sempre più diffusa. Molti pensano che la  sua diffusione sia deleteria per la qualità a causa della non proporzionalità fra domanda-offerta. Non posso affermare che questa tesi sia vera perché non sono in … [Per saperne di più ...]

Le emozioni: cosa sono?

Quanto volte abbiamo sentito parlare di EMOZIONI? Quante volte abbiamo pronunciato la parola EMOZIONI? Per quanto mi riguarda miliardi ed innumerevoli volte.  Quante volte abbiamo/ho pensato "COME POSSO PROVARE EMOZIONI?"- "COME POSSO CAPIRE SE LE PROVO ANCORA?"E quale risposta ci e mi sono dato? … [Per saperne di più ...]

Addestrare, educare o rieducare un cane del canile?

Questo articolo lo scrivo con il cuore e parlando in prima persona perché l'argomento mi coinvolge molto. Le mie origini cinofile nascono proprio dal CANILE. Quando si parla di canile si parla di galera, di cani sfortunati, di cani problematici ed irrecuperabili e chi più ne più ne metta. Io quando … [Per saperne di più ...]

E’ possibile addestrare un cane adulto?

L'altra sera ho ricevuto una telefonata da una cliente, una delle tante che ultimamente arrivano, che mi poneva la seguente domanda "Ho preso un cane di due anni:  è possibile addestrarlo? Non è troppo vecchio? Apprenderà?". Per questo motivo ho intitolato l'articolo "E' possibile addestrare un … [Per saperne di più ...]

Cosa vuol dire essere EDUCATORE CINOFILO?

Negli ultimi anni, per svariate ragioni, la professione dell'Educatore Cinofilo è diventata sempre più diffusa. Molti pensano che la  sua diffusione sia deleteria per la qualità a causa della non proporzionalità fra domanda-offerta. Non posso affermare che questa tesi sia vera perché non sono in … [Per saperne di più ...]

AFFINITY DOG

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

Indirizzi:

Via Nazario Sauro, 8 20862 Arcore MB

Via Adda, 6 20871 Vimercate MB

Telefono:
039.6180446


I NOSTRI SERVIZI

  • CORSI BASE
  • FORMAZIONE
  • ATTIVITA’ SPORTIVE
  • CONSULENZA PRE-ADOZIONE
  • PROGETTI PER LE SCUOLE


Ci occupiamo di:

  • Addestramento Cani Monza
  • Educatore cinofilo, perchè? Storia di un pazzo scatenato
  • Addestramento Cani Seregno
  • Addestramento Cani Lissone
  • Addestramento Cani Cornate D’adda
  • Addestramento Cani Concorezzo
  • Addestramento Cani Agrate Brianza
  • Addestramento Cani Nova Milanese
  • Addestramento Cani Brugherio
  • Addestramento Cani Vimercate
  • Addestramento Cani Arcore
  • Il Cucciolo
  • Il cane che ha paura, che fare?
  • Educazione base cuccioli Monza
  • Puppy class Monza
  • Addestramento cuccioli Monza
  • Il Golden Retriever : cane da lavoro o cane da compagnia?
  • Cosa vuol dire essere EDUCATORE CINOFILO?
  • Le emozioni: cosa sono?
  • Addestrare, educare o rieducare un cane del canile?

COPYRIGHT © 2011- 2018 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication - Posizionamento siti web Roma

 
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.OkLeggi di più